La
melatonina
consiste di un
ormone che viene secreto naturalmente dalla ghiandola pineale. La
melatonina viene consigliata per l'insonnia, per le differenze d'orario
quando si viaggia, per il sistema immunitario debole e per il
colesterolo alto, contiene delle proprietà contro l'invecchiamento e si
raccomanda per la salute cardiovascolare.
Si utilizza come integratore dietetico.
Cos'è
esattamente la melatonina?
La melatonina
è un molecola solubile nei grassi e nell'acqua che l'organismo metabolizza
in forma notevolmente
veloce. La produzione di melatonina diminuisce con l'età. Come conseguenza
dell'invecchiamento la ghiandola
pineale subisce un processo di calcificazione e produce sempre meno
melatonina. La presenza di melatonina
abbonda nei bambini, diminuisce nell'adolescenza e discende oltre del
novanta per cento fino ai settant'anni.
Melatonina
come integratore e i suoi benefici
La melatonina
consiste di un prodotto di sintesi esattamente identica a quella
dell'ormone prodotto naturalmente
dalla ghiandola pineale, fattore che apporta benefici
multipli:
Contro l'insonnia,
la melatonina costituisce uno degli induttori di sonno migliori e più
sicuri in vendita. Diventa efficace dopo una ora nel 90% delle persone. Il
sonno facilitato dalla melatonina è naturale, riparatore e di migliore
qualità del sonno indotto dalle comuni pillole per dormire. Coloro che
fanno uso della melatonina si svegliano sempre freschi e ben riposati.
La melatonina
diventa particolarmente efficace per superare le differenze d'orario
create dai fusi orari, quando si viaggia,
e i disordini del ritmo circadiano, risultanti dal lavoro notturno.
Lo stesso succede con il
disordine emotivo di stagione, il quale influisce sulle persone, il cui
bioritmo non si adatta ai cambi di stagione.
La melatonina
neutralizza le conseguenze dello stress e riduce l'abbassamento graduale
del sistema immunitario.
Diversi studi
dimostrano che la melatonina protegge dal cancro e dagli effetti tossici
della chemoterapia. Ristabilisce
la funzione del timo e aumenta la presenza di linfociti. Studi inoltre
dimostrano che la melatonina utilizzata come integratore provoca la
riduzione della ipertensione, aumenta la resistenza ai raffreddori e in
maniera più generale, previene, o meglio aumenta, la resistenza a una
quantità notevole di malattie che sono prodotte dal processo di
invecchiamento.
Si ritiene che
la melatonina è l'unico antiossidante con la capacità di penetrazione
diretta al cervello, per il potere
che ha di essere assorbito sia dall'acqua che dai grassi.