|
Uso: Dissolvere la dose prescritta di
3 pacchetti di polvere effervescenti di Meditropin in un bicchiere d'acqua.
Aspettare fino a che le polvere effervescenti siano completamente dissolte.
E' possibile spezzare, schiacciare o frullare le polvere per velocizzare il
processo, e bere immediatamente. Si consiglia di ingerire il Meditropin
prima di andare a letto, 2 o 3 ore dopo l'ultimo pasto. Prendere per 5
giorni e saltare 2 giorni. Ripetere il ciclo.
Protocollo alternativo: Prendere 1 pacchetto di Meditropin al
mattino, trenta minuti prima della colazione e 2 pacchetti, prima di andare
a letto, una o due ore dopo l'ultimo pasto.
Se è impossibile per voi per evitare di
mangiare per 3 o 4 ore prima di coricarsi, poi prendere Meditropin solo al
mattino per evitare il cibo per 1-2 ore. Oppure prima l'allenamento o
esercizio fisico sempre digiuno.
Si raccomanda l'uso continuato di
Meditropin per un periodo completo di 3 mesi, prima di valutare i risultati.
Dopo i primi 3 mesi, saltare 1 mese e ripetere il ciclo.
Fatti
Supplementali
Porzione:
3 pacchetti
Dosi del
contenitore: 20 |
Quantità
per
porzione |
% del
valore
giornaliero* |
Calorie totali |
65 |
|
Totale carboidrati |
10 g |
3%* |
Zuccheri |
2 g |
† |
Vitamina A (beta carotene) |
2700 IU |
54% |
Potassio (bicarbonato di potassio) |
330 mg |
9% |
Meditropin® miscela esclusiva: |
5400 mg |
|
L-Glutamina |
|
† |
L-Arginina - L-pyroglutamate |
|
† |
L-Lisina cloridrato |
|
† |
Peptidi dell'ipofisi anteriore (suina) |
|
† |
Glicina |
|
† |
L-Leucina |
|
† |
Acido gamma aminobutyrique |
|
† |
L-Tirosina |
|
† |
Ipotalamico peptidi (suina) |
|
† |
Inositolo esanicotinato |
|
† |
*
% del valore giornaliero è
calcolato sulla base di una dieta di 2000 calorie
†
Valore giornaliero non stabilito |
Altri ingredienti: Sapori naturali,
destrosio, sorbitolo, acido citrico, bicarbonato di sodio, agente
mascherante, cloruro di sodio, estratto di stevia, silice.
Contiene: Gelatina da uno o più dei
seguenti pesce, merluzzo bianco, pollack, eglefino, nasello, scorfano,
passera di mare e sogliola.
Domande frequentemente fatte sul
Meditropin
Cos'è il Meditropin ?
Il
Meditropin trattasi della terapia contro l'invecchiamento, erogato
esclusivamente tramite la nostra società. Il Meditropin è il secretagogue
della seconda generazione per migliorare il benessere del consumatore.
Questa bevanda effervescente contiene il symbiotropin, un ingrediente
essenziale, relativo a una qualità migliore di vita. Il Meditropin contiene,
inoltre, i nutrienti chiave che contribuiscono alla nutrizione
dell'ipotalamo e della ghiandola pituitaria. L'ipotalamo e la ghiandola
pituitaria sono vitali per la produzione ormonale. Il Meditropin contiene
parecchi aminoacidi relativi alla produzione ormonale, alla riparazione e
alla crescita muscolare, alla produzione dei neurotrasmettitori ed al
metabolismo delle proteine. Questa bevanda, ricca di nutrienti, trattasi del
prodotto numero uno dei laboratori Nutraceutici, erogato dai medici.
Qual'è
stata la risposta del gruppo dei medici all'idea di utilizzare il Meditropin
nella prassi relativa ?
La risposta è stata sorprendente. I medici sono
arrivati ad avere fiducia nei laboratori Nutraceutics, per il livello
elevato di qualità dei prodotti nutraceutici.
Gli ingredienti contenuti nel
Meditropin sono della qualità migliore, in conformità con le normative USP o
con lo status GRAS.
Il Meditropin viene elaborato dai laboratori registrati
NSF GMP. La registrazione NSF GMP garantisce la qualità dell'elaborazione.
Il Meditropin viene raccomandato per complementare i protocolli dei diversi
trattamenti, da parte dei medici illustri, in tutto il mondo. Gli
specialisti delle terapie contro l'invecchiamento e per la longevità hanno
sollecitato la necessità di terapie per la sostituzione ormonale da parecchi
anni. La medicina tradizionale sta finalmente iniziando a seguire il passo.
Posso prendere il Meditropin ogni giorno ?
Intervallare l'integrazione del
Meditropin favorisce il mantenimento dell'efficacia dello stesso. I brevi
periodi di riposo mantengono, inoltre, l'efficienza del sito ricevente,
prevenendo, quindi, il retrocedimento del ricevente, fatto che succede,
comunemente, con le iniezioni dell'ormone della crescita. Nel caso che non
si voglia sospendere l'utilizzo del prodotto per un mese, non costituisce un
problema, sempre che si saltino 2 giorni alla settimana.
Qual'è la
differenza fra il Meditropin ed il
Symbiotropin ?
Il Meditropin è il
secretagogue della seconda generazione con l'aggiunta di benefici multipli.
-
Il Meditropin è erogato, esclusivamente, tramite i medici o tramite il sito
on line della nostra società; il Meditropin si può ottenere, solamente,
tramite il medico di fiducia o tramite la nostra società.
-
Il Meditropin venne
elaborato in maniera che il medico potesse stabilire la dose, in conformità
alle necessità dei pazienti diversi. Il Meditropin può essere prescritto una
volta al giorno, BID o TID. In questo modo, il medico può personalizzare il
protocollo sulle necessità del paziente. Qui a seguito, un buon esempio
dell'azione benefica che si può ottenere. I professionisti dell'atletismo
usano il Meditropin per il recupero e la riparazione. La maggior parte del
gruppo dei medici raccomanda a loro di prendere il Meditropin TID, in una
dose notturna di 2 pastiglie. Ci sono alcuni atleti che pesano perfino
113kg. In questo caso il medico potrà prescrivere 2 pastiglie TID. Il
Meditropin venne elaborato in maniera che il medico potesse personalizzare i
protocolli sulle necessità di ogni paziente, individualmente.
-
Il Meditropin è
più forte con l'aggiunta dei benefici forniti dalla L-leucina, dei GHRH
decapeptidi (peptidi ipotalamici), dai fattori di sviluppo della proteina
derivanti dal colostro e dall'inositolo hexanicotinato.
Cosa sono i GHRH
decapeptidi ?
I GHRH decapeptidi sono le proteine, allo stato eccezionalmente
puro ed i peptidi, derivanti dalle ghiandole ipotalamiche porcine.
In altre
parole trattasi di una forma avanzata di terapia ghiandolare. Le terapie
ghiandolari sono state utilizzate nella medicina, per oltre cento anni, con
enorme successo. Gli esempi comuni delle altre terapie ghiandolari
consistono nell'utilizzo di sostanze pancreatiche, per i problemi della
digestione o nell'utilizzo di tiroide, per le funzioni anormali della
tiroide. I GHRH decapeptidi nutrono l'ipotalamo, ossia il componente
centrale del sistema neuroendocrinale, il quale è responsabile per inviare
il segnale, alle ghiandole pituitarie, di elaborazione e rilascio
dell'ormone della crescita. |